23.03.2020

A cosa può servire questo tempo …

Non è il momento di provare a promuovere o vendere, ma invece di rafforzare i valori dell’azienda. Non è il momento di cercare l’idea geniale: la stanno già cercando tutti. È il momento di pensare a cosa si può dare, di uscire dai piani editoriali preconfezionati, di realizzare contenuti di qualità. Sarebbe utile quindi: – […]

27.02.2020

Si alza il sipario sulla rassegna invernale della XXIX Stagione Teatrale della Locride

La divina vedova allegra avvia il cartellone del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano Si alza il sipario del Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica per l’attesa rassegna invernale della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, su cinque prestigiosi appuntamenti che da febbraio ad aprile animeranno il cartellone culturale regionale. Il programma messo a punto […]

07.12.2019

CROCCANTE CALABRESE: UNA PRELIBATEZZA DA SCOPRIRE E GUSTARE

Una vetrina internazionale per un prodotto unico made in Calabria È online il sito web della Croccante Calabrese. Una veste grafica semplice e vivace per presentare un prodotto unico made in Calabria. La Croccante Calabrese è una pizza dal sapore incomparabile, un prodotto ispirato a una tradizione gastronomica antichissima, delle regioni meridionali, realizzata con passione […]

03.10.2019

OrtoOfficina: un progetto che valorizza la natura e il territorio

Domenica 6 ottobre la presentazione a cura dell’Azienda Acton e dell’Associazione Sapere di Sole OrtoOfficina è un progetto ampio e inclusivo che mira a valorizzare la produzione e l’autoproduzione nel rispetto della natura e del territorio. Un progetto ideato dall’Azienda Acton di Leporano in collaborazione con l’Associazione Sapere di Sole, che sarà presentato Domenica 6 […]

25.09.2019

NUTRIMENTE. Trova la tua forma migliore

Presentazione del percorso a cura dell’Associazione Sapere di Sole Sabato 28 Settembre 2019 ore 17.30 Tenuta Acton di Leporano Cannavà di Rizziconi (RC) Un percorso di consapevolezza attraverso l’integrazione tra psicoterapia, yoga e mindfulness coadiuvato da un supporto medico. Esperti delle varie discipline insieme per offrire un programma personalizzato con l’obiettivo di trovare, ritrovare e […]

04.09.2019

Rizziconi, 6 Settembre ’43: nel giorno dell’eccidio nazista un flash mob per ricordare

L’Associazione Solidal’è organizza un momento commemorativo dedicato alle vittime L’eccidio nazista di Rizziconi, avvenuto il 6 settembre 1943, è una vicenda misconosciuta, sulla quale esistono fonti scarsissime. Si è trattato di un cannoneggiamento tedesco che ha avuto luogo nella cittadina della Piana di Gioia Tauro, a ridosso dello sbarco e dell’avanzata angloamericana in Calabria, l’unico […]

30.08.2019

Omaggio a L’infinito di Leopardi con “Alla Luna” il 31 Agosto al Tempio di Marasà

Vanessa Gravina e Giorgio Lupano per la XXIX Stagione teatrale della Locride “Alla Luna” è una pièce teatrale di Walter Manfrè, un coinvolgente spettacolo di poesia e musica dedicato all’opera di Giacomo Leopardi che si terrà nel suggestivo Tempio ionico di Marasà, sotto le stelle del cielo dell’Area Archeologica Locri Epizefiri, sabato 31 Agosto alle […]

27.08.2019

Una splendida scasata chiude la Festa della Varia di Palmi 2019

Emozioni straordinarie per la Festa della Varia di Palmi 2019. Il secolare rito della scasata si è svolto in maniera coinvolgente, con una cerimonia unica, simbolo del patrimonio culturale e religioso dell’intera regione. La perfetta organizzazione del Comitato della Varia, presieduto da Saverio Petitto, in sinergia con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranuccio, ha […]

25.08.2019

Trinummus: la commedia delle tre monete, in scena a Roccella Ionica e a Locri

Proseguono gli appuntamenti della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM La XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, prosegue nel percorso di riscoperta dei capolavori del teatro classico. In scena, questa volta, venatura ironica e straripante comicità plautina con “Trinummus, la commedia delle […]

12.08.2019

L’Anfitrione di Plauto con Debora Caprioglio e Franco Oppini in scena a Locri

Terzo appuntamento della rassegna estiva XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 del CTM Due attori noti al grande pubblico, Debora Caprioglio e Franco Oppini ne “L’Anfitrione” di Plauto in scena a Locri, mercoledì 14 agosto, alle ore 21.30, presso la Corte del Palazzo della città per la XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020. Il capolavoro […]

09.08.2019

“Le Donne al Parlamento”: il surrealismo di Aristofane in scena a Roccella e a Locri

Continuano gli appuntamenti della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del Centro Teatrale Meridionale Un grande classico del mondo greco “Le Donne al Parlamento” per la prestigiosa rassegna estiva della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, che si conferma tra gli appuntamenti imperdibili […]

06.08.2019

Ecuba: la straordinaria tragedia di Euripide in scena a Roccella Ionica e a Locri

Via alla XXIX Stagione Teatrale della Locride del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano  L’ineluttabilità di un destino segnato e l’imperturbabilità degli dei, spettatori spietati di fronte allo stupefacente spettacolo del mondo. È questo il fulcro della pièce Ecuba di Euripide con l’adattamento e la regia di Giuseppe Argirò che, dopo il grande successo riscosso nei […]

05.08.2019

Varia di Palmi 2019: presentato il ricco programma che animerà la città dal 10 al 25 agosto

Dal prossimo 10 agosto inizieranno i festeggiamenti della Varia di Palmi, un intenso programma che culminerà il 25 agosto con il rito della scasata, quando 200 giovani ‘mbuttaturi trasporteranno il grande carro votivo alto 16 metri, sul corso Garibaldi, nel centro storico della città. I numerosi eventi della grandiosa manifestazione palmese sono stati presentati alla […]

18.06.2019

“Paesaggio e Mito” un itinerario naturalistico virtuale per scoprire e riscoprire i tesori di Scilla

“Paesaggio e Mito” questo il nome del percorso naturalistico virtuale di Scilla che è stato sviluppato attraverso un progetto innovativo e ambizioso dal Comune di Scilla in collaborazione con l’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte, che ha finanziato la sua realizzazione, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, con lo scopo di valorizzare il territorio, i suoi […]

01.05.2019

Franco Arminio alla terza edizione di Taurianova legge

Il poeta-paesologo presente alla Festa del libro e della lettura che si svolgerà dal 17 al 19 maggio Sarà il poeta Franco Arminio, paesologo e tra i più importanti intellettuali del nostro paese, a impreziosire la terza edizione di “Taurianova legge. Festa del libro e della lettura” che si svolgerà nei giorni 17, 18 e […]

25.04.2019

Il trio Cucinotta, Belvedere, Andreozzi con le “Figlie di E.V.A” in scena al Teatro Gioiosa

Ultimo appuntamento della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano. Una commedia straordinaria “Figlie di E.V.A.”, per la regia di Massimiliano Vado, andrà in scena Sabato 27 aprile alle ore 21.00, presso il Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica. Sul palco un trio femminile d’eccellenza composto da grandissime attrici dalla sfavillante carriera: Maria […]

10.04.2019

“Lo strano paese dei campanelli” con Edoardo Guarnera in scena a Gioiosa Ionica

Nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019, il Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, ha inserito nella propria programmazione una divertente commedia musicale: “Lo strano paese dei campanelli”, tratta dalla nota operetta “Il Paese dei campanelli” scritta da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, adattata da Mariella Guarnera e prodotta da Guarner Bros. Venerdì […]

04.04.2019

“Stavamo meglio quando stavamo peggio?” al Teatro Città di Locri l’ironia di Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio

Grande attesa per il nono spettacolo della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale Sabato 6 Aprile, alle ore 21.00, al Teatro Città di Locri,Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio interpretano “Stavamo meglio quando stavamo peggio?”, un’allegra commedia che ripercorre un’epoca di grande sogno, carica di ricordi e nostalgie: gli anni Sessanta e Settanta. Una pièce teatrale di successo, prodotta da Tangram […]

14.03.2019

“Prima di andar via”: un pezzo di drammaturgia contemporanea in scena al Teatro Gioiosa

Per la rassegna del Centro Teatrale Meridionale lo spettacolo scritto da Filippo Gili con Giorgio Colangeli Prosegue con “Prima di andar via” l’emozionante rassegna invernale messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019. Lo spettacolo andrà in scena Sabato 16 marzo, alle ore 21.00, […]

01.03.2019

“L’Imbianchino”: un’appassionante commedia musicale in scena al Teatro Gioiosa sabato 2 Marzo

Manuela Villa, Martufello e Nadia Rinaldi per la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale Sabato 2 Marzo il sipario del Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica si aprirà sulla commedia musicale “L’Imbianchino”, tratta da un testo del drammaturgo inglese Donald Churchill. Uno spettacolo-concerto di grande successo, che si inserisce nella ricca e pregiata rassegna invernale […]

19.02.2019

“Rizziconi, 6 settembre 1943 – Un futuro per la memoria”: il progetto di Solidal’è Onlus

Al via il 21 febbraio un percorso con gli studenti sull’eccidio nazista Ridare importanza, valore e una funzione alla memoria, in un piccolo paese del Sud Italia, affinché le giovani generazioni possano essere testimoni della propria storia. È questo l’ambizioso obiettivo dell’Associazione Solidal’è Onlus promotrice di un progetto ampio dal titolo “Rizziconi, 6 settembre 1943 […]

14.02.2019

Al Teatro Città di Locri il 16 febbraio in scena “La Malafesta” con Rino Marino e Fabrizio Ferracane

Una pièce di grande successo per il quarto appuntamento della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale “La Malafesta” è il titolo del quarto spettacolo presentato all’interno del prestigioso cartellone messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019. Una storia narrata in lingua siciliana con […]

06.02.2019

“Amici, amori, amanti – ovvero la verità” in scena a Gioiosa Ionica sabato 9 febbraio

Terzo appuntamento della rassegna del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano Per il terzo appuntamento della rassegna invernale, organizzata nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019, il Centro Teatrale Meridionale propone una commedia brillante, che ha già conquistato le platee di numerosi teatri italiani. Sabato 9 febbraio alle ore 21.00, presso il Teatro […]

01.02.2019

“La vita che ti diedi”: il genio di Pirandello in scena al Teatro Città di Locri

Grande attesa per il secondo appuntamento della rassegna invernale messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019 Una straordinaria pièce teatrale in scena al Teatro Città di Locri, Sabato 2 febbraio alle ore 21.00,“La vita che ti diedi”di Luigi Pirandello. L’opera è incentrata interamente su un tema molto […]

18.01.2019

“Le ultime lune” apre il sipario sulla rassegna invernale della XXVIII Stagione Teatrale della Locride

Sabato 19 gennaio il primo dei dodici spettacoli proposti dal ricco e prestigioso cartellone messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale Una prestigiosa rassegna invernale, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019, che da gennaio ad aprile, con ben dodici spettacoli, vedrà sul palcoscenico calabrese importanti compagnie e attori di rilievo nazionale e internazionale. Ad […]

22.12.2018

Il Festival del Torrone di Taurianova si afferma con un nuovo successo

Bilancio positivo per la manifestazione che promuove l’eccellenza dolciaria. Una perla gastronomica dal valore unico, così è stato definito il Torrone artigianale di Taurianova, protagonista di una tre giorni che ha conquistato un ampio pubblico. La terza edizione del Festival del Torrone di Taurianova ha confermato infatti l’importanza dell’evento, che ha coinvolto migliaia di persone […]

05.12.2018

Taurianova: 7, 8 e 9 dicembre la terza edizione del Festival del Torrone

La città del Torrone artigianale pronta per un grande evento che ospiterà il concerto di Fausto Leali Taurianova città del Torrone artigianale si prepara a vivere una intensa tre giorni nel segno del gusto e del divertimento. Si rinnova l’appuntamento con il Festival del Torrone, manifestazione giunta brillantemente alla terza edizione che si terrà nei […]

30.11.2018

Grande attesa per il Festival del Torrone di Taurianova, dal 7 al 9 dicembre

Torna uno degli eventi più importanti dell’autunno, in occasione della terza edizione del Festival  ci sarà  l’esibizione di  Fausto Leali e tante novità Il Festival del Torrone di Taurianova, giunto alla terza edizione, si rinnova coinvolgendo l’intero territorio della cittadina in provincia di Reggio Calabria. Per tre giorni, dal 7 al 9 dicembre, molteplici attività […]

14.09.2018

La quarta edizione del Villaggio Ecologico: un nuovo successo per Piana Eco Festival

Tre giorni intensi alla scoperta del “Gusto dei luoghi”, attraverso un’offerta culturale ampia che ha segnato il successo della quarta edizione del Villaggio Ecologico di Piana Eco Festival. Tanti ospiti, numerose attività e una grande partecipazione di pubblico hanno caratterizzato l’eccellente riuscita dell’evento organizzato dall’Associazione culturale EcoPiana, che si è tenuto nel territorio di Cittanova, […]

30.08.2018

DAL 31 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE A CITTANOVA LA QUARTA EDIZIONE DEL VILLAGGIO ECOLOGICO DI PIANA ECO FESTIVAL

Il Gusto dei luoghi il tema al centro della manifestazione organizzata dall’Associazione EcoPiana per la Direzione artistica di Nuccio Barillà “Scommettere sulla bellezza significa dare un futuro alla Calabria ma per scommettere sulla bellezza bisogna difenderla da coloro che avvelenano la nostra terra” è questo il leitmotiv della quarta edizione del Villaggio Ecologico di Piana […]

25.08.2018

LA BELLEZZA DELLA RIVOLTA: L’ANTIGONE DI SOFOCLE IN SCENA A LOCRI E A ROCCELLA 28 e 29 AGOSTO

L’appuntamento della XXVIII Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM I prossimi 28 e 29 agosto andrà in scena, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019 a cura del Centro Teatrale Meridionale per la Direzione artistica di Domenico Pantano, un capolavoro immortale: l’Antigone di Sofocle. Il suggestivo scenario del Tempio di Marasà di […]

18.08.2018

“NAPULE È… N’ATA STORIA” ALLA CORTE DEL PALAZZO DI LOCRI DOMENICA 19 AGOSTO

Un affascinante appuntamento che valorizza la cultura napoletana si terrà alla Corte del Palazzo della città di Locri domenica 19 agosto alle 21.30, lo spettacolo Napule è… n’ata storia, che rientra nella rassegna estiva della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018 – 2019 del Centro Teatrale Meridionale per la Direzione artistica di Domenico Pantano. Napule […]

12.08.2018

IL CLASSICO “MOSTELLARIA” DI PLAUTO IN SCENA DOMENICA 12 AGOSTO A ROCCELLA IONICA E LUNEDÌ 13 AGOSTO A LOCRI

Importanti rappresentazioni del mondo greco-romano nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride del Centro Teatrale Meridionale Un’importante rassegna estiva a cura del Centro Teatrale Meridionale, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019 per la direzione artistica di Domenico Pantano, che si conferma tra gli appuntamenti imperdibili dell’estate culturale calabrese. Un viaggio nel tempo grazie […]

05.08.2018

Premio Elmo: il 6 agosto a Rizziconi appuntamento con l’arte e la cultura

VII edizione per il prestigioso riconoscimento istituito dall’Associazione Piazza Dalì Il 6 agosto torna l’appuntamento a Rizziconi con il “Premio Elmo”, il prestigioso riconoscimento istituito dall’Associazione culturale “Piazza Dalì” giunto alla VII edizione. Ispirato all’elmo del patrono della città, San Teodoro, il premio viene conferito a personalità, artisti, scrittori, giornalisti, promotori, associazioni che si sono […]

03.08.2018

Grande attesa per l’unica tappa calabrese de l’Opera Musical “Actor Dei, l’attore di Dio” il 5 agosto al Teatro al Castello di Roccella Ionica

La grandiosa Opera Musical “Actor Dei, l’attore di Dio”, ispirata alla vita di San Pio da Pietralcina, sarà in scena Domenica 5 Agosto alle ore 21.30 presso l’incantevole Teatro al Castello di Roccella Ionica, per l’unica tappa in Calabria. Il Centro Teatrale Meridionale propone un evento straordinario, che rientra nella rassegna estiva della XXVIII Stagione […]

25.07.2018

Il Gusto dei luoghi: il tema della IV Edizione del Villaggio Ecologico per la Direzione artistica di Nuccio Barillà

Sarà la parola gusto, declinata nelle sue diverse accezioni e agganciata strettamente alla parola luoghi, a connotare il tema centrale della quarta edizione del Villaggio Ecologico di Piana Eco Festival per la Direzione Artistica di Nuccio Barillà. Essa farà da filo conduttore e di collegamento tra le varie iniziative, che verranno proposte attraverso un programma […]

15.06.2018

DOMENICA 17 GIUGNO PROMETEUS INAUGURA L’INGRESSO DELLA TONNARA DI PALMI

Un’importante opera dell’Associazione guidata dal presidente Saverio Petitto abbellirà il borgo marinaro della città con opere artistiche di grande pregio L’Associazione Prometeus ha portato a termine un importante intervento, nell’ambito del progetto finalizzato al decoro urbano, che darà un nuovo volto all’entrata del lungomare della Tonnara di Palmi. L’ingresso del borgo marinaro sarà infatti riqualificato […]

14.06.2018

“Non finito calabrese”: a Taurianova il 16 e il 17 giugno la mostra del fotografo Angelo Maggio

Durante l’interessante due giorni, una tavola rotonda con esperti e rappresentanti del mondo istituzionale e associazionistico In Calabria, terra in cui bellezza e degrado si mescolano, ciascuno di noi si imbatte giornalmente nel “non finito”, divenuto ormai una categoria architettonica tipica del meridione, «Monumenti alle aspettative tradite dei calabresi», come osserva Angelo Maggio fotografo calabrese, […]

11.05.2018

Taurianova legge seconda edizione 18 – 19 – 20 maggio 2018

Nell’ambito del Maggio dei Libri, una manifestazione dedicata ai libri e alla lettura nel cuore della Piana di Gioia Tauro, un evento culturale che intende promuovere l’amore per i libri tra giovani e adulti, con il coinvolgimento di case editrici, imprese e associazioni culturali, istituzioni scolastiche della Calabria e che vedrà come ospiti protagonisti della […]

24.04.2018

“Il Bacio” con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti al Politeama di Gioia Tauro Giovedì 26 Aprile

Uno spettacolo di particolare intensità chiude la stagione teatrale curata dall’Associazione Teatri Calabresi Associati L’affiatata coppia di attori Barbara De Rossi e Francesco Branchetti rappresenterà la pièce teatrale “Il Bacio” – da un testo del famoso drammaturgo olandese Ger Thijs –  sul palco del Teatro Politeama di Gioia Tauro giovedì 26 aprile alle ore 21.00. Francesco Branchetti […]

18.04.2018

“Sinceramente bugiardi” in scena al Teatro Politeama di Gioia Tauro Venerdì 20 Aprile

Debora Caprioglio protagonista del terzo appuntamento della stagione teatrale organizzata dal Circuito teatrale regionale calabrese Grande attesa per “Sinceramente bugiardi”, la commedia brillante che sarà rappresentata venerdì 20 aprile alle ore 21:00 presso il Teatro Politeama di Gioia Tauro. Si tratta del terzo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dall’Associazione T.C.A. (Teatri calabresi associati) Circuito teatrale […]

30.03.2018

La nuova impresa targata Prometeus per la Tonnara di Palmi

L’Associazione Prometeus si accinge a intraprendere un altro cammino verso la realizzazione di un progetto affascinante e, nello stesso tempo, complesso. Un progetto inedito che si tradurrà in qualcosa di importante per il territorio, un nuovo omaggio alla comunità della Tonnara di Palmi. L’ingresso del borgo marinaro sarà infatti riqualificato attraverso l’ambizioso intervento dell’Associazione guidata […]

29.12.2017

I nuovi servizi di Grigioverde press

La comunicazione rappresenta uno strumento sempre più importante per le imprese moderne, per gli enti, per le associazioni… Cosa possiamo fare per voi?  Ecco i nostri nuovi servizi… Contattateci a info@grigioverdepress.it

02.02.2018

“Finché giudice non ci separi” il 2 febbraio al Teatro Politeama di Gioia Tauro

Secondo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dal Circuito teatrale regionale calabrese  “Finché giudice non ci separi” una commedia divertente e coinvolgente sui drammi delle separazioni andrà in scena al Teatro Politeama di Gioia Tauro venerdì 2 febbraio alle ore 21.00 per il secondo appuntamento della Stagione teatrale organizzata dall’Associazione T.C.A. (Teatri calabresi associati) Circuito teatrale […]

11.01.2018

“IN ARTE TOTÒ” DI E CON ENZO DECARO APRE LA STAGIONE TEATRALE AL POLITEAMA DI GIOIA TAURO GIOVEDÌ 11 GENNAIO

Con lo spettacolo “In arte Totò – Viaggio nel mondo poetico e musicale di Antonio de Curtis” scritto da Liliana de Curtis ed Enzo Decaro, prodotto dal Centro teatrale meridionale, interpretato dallo stesso Enzo Decaro, si inaugura giovedì 11 gennaio 2018, a Gioia Tauro, la Stagione teatrale presso il Teatro Politeama organizzata dall’Associazione T.C.A. (Teatri […]

16.12.2017

“Ma mi faccia il piacere – Votalatrippa III”: Domenica 17 dicembre la presentazione del volume di satira edito dall’Associazione Prometeus

“Ma mi faccia il piacere”, fa il verso al grande Totò il terzo volume di satira della collana Votalatrippa realizzato dall’Associazione Prometeus onlus che sarà presentato Domenica 17 dicembre 2017, alle ore 18.00, presso la palestra della Scuola elementare “R. De Zerbi” di Palmi. Una serata che si annuncia divertente e partecipata, animata da racconti, […]

01.11.2017

Rosarno ha spazi nuovi… FESTA DI PRESENTAZIONE FaRo e ArgoMens – 5 Novembre 2017

Il 5 Novembre a Rosarno un pomeriggio di festa per raccontare come FaRo – Fabbrica dei saperi e ArgoMens, progetti vincitori di culturability4 e Giovani&FuturoComune, cambieranno il volto dell’edificio che ospita la mediateca e l’auditorium comunale in uno spazio di incontro, cultura, sogno. Faro e ArgoMens insieme con un obiettivo condiviso: restituire un bene comune […]