27.12.2020

Radici #6 – Natale

Dunque, il Natale. Compito facile raccontare il Natale in Calabria. È il Natale dei dolci, del miele, delle mandorle, dei fichi e del cioccolato, del torrone a volontà. È il Natale del sole; ché qui l’inverno vero inizia a gennaio. A volte, ha perfino il calore dello scirocco, a volte il gelo pungente della neve […]

02.12.2020

Radici #3 – Melograno

Melograno l’albero, melagrana il frutto… Oppure melograno entrambi. L’ambiguità della nomenclatura delle specie arboree manda in crisi anche l’Accademia della Crusca. Ma noi in Calabria ce ne curiamo ben poco, perché lo sappiamo dai tempi più antichi che questo è il frutto del passaggio, della soglia, e sulla soglia non può che esserci sfumatura. Una […]

27.11.2020

Radici #2 – Fico d’India 

Inizia l’inverno e pensiamo all’estate. A un’estate che dura a lungo. Persiste, rispunta, punge, l’estate che non vuole finire in Calabria. Come il Fico d’India, che sorge spontaneo vicino al mare, da agosto a ottobre, generato da un sole che nutre generoso, senza bruciare. Viene da lontano, dalle Americhe, o forse portato come tanti altri […]

18.11.2020

Radici #1 – Ulivo

Questo viaggio parte dal cuore della Costa Viola: la Tonnara di Palmi. Qui andiamo in visita allo «Scoglio dell’Ulivo», uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di ulivo. Un monumento naturale che da secoli osserva tramonti rosso fuoco indimenticabili. In Calabria, l’ulivo è coltivato […]

03.10.2020

Dal 2 ottobre è online Amica Film: la piattaforma streaming made in Calabria

“Liberarsi, figli di una rivoluzione minore” di Salvatore Romano è il primo film in catalogo Da venerdì due ottobre è online una piattaforma streaming innovativa: Amica Film. Una sala cinematografica a portata di click, che nasce in Calabria, nel profondo Sud, per allargare gli orizzonti della produzione italiana sulla scena internazionale. Basta collegarsi su www.amicafilm.it, […]

05.09.2020

Via alle Audizioni alla MasterClass della Scuola di Recitazione della Calabria

Via alle Audizioni per il Corso triennale di formazione attoriale professionale della MasterClass della Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri e coordinata da Giorgio Colangeli. Da Sabato 5 settembre – e per tutti i sabati dei mesi di settembre, ottobre e novembre -, dalle 16.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare […]

04.09.2020

“Arianna nel labirinto” in scena a Locri e a Roccella

Un prezioso appuntamento della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM “Arianna nel labirinto” in scena a Locri e a Roccella Ionica per l’emozionante rassegna estiva messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020. Lo spettacolo sarà rappresentato sabato 5 settembre, alle […]

02.09.2020

“Quanta storia in mezzo”: Donatella Arcuri racconta il 6 settembre del ’43 a Rizziconi

L’opera edita da Città del Sole Edizioni nell’ambito del progetto a cura dell’Associazione Solidal’è sarà presentata venerdì 4 settembre “Quanta storia in mezzo” è il titolo dell’opera scritta da Donatella Arcuri – e pubblicata dalla casa editrice Città del Sole Edizioni – che rappresenta una tappa fondamentale del progetto “6 settembre 1943 – Un futuro […]

01.09.2020

L’immortale opera di Apuleio in scena a Locri e a Roccella

“L’Asino D’Oro” per la rassegna estiva della XXIX Stagione Teatrale della Locride I prossimi 3 e 4 settembre andrà in scena, nell’ambito della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, a cura del Centro Teatrale Meridionale, per la direzione artistica di Domenico Pantano, un capolavoro immortale: L’Asino d’oro di Apuleio. La suggestiva Corte del Palazzo di […]

29.08.2020

Nasce il progetto Earth della Scuola di Recitazione della Calabria

Dal 31 agosto al 5 settembre il primo Laboratorio open air Nell’estate 2020, nasce il progetto Earth della Scuola di Recitazione della Calabria. Un progetto ambizioso finalizzato a sperimentare nuove forme espressive e stimolare e accrescere immaginazione, creatività e fantasia, in armonia con l’ambiente. La SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri, con sede a Cittanova, nel […]

27.08.2020

“L’Infinito Giacomo” in scena a Locri per la XXIX Stagione Teatrale a cura del Centro Teatrale Meridionale

Prosegue l’amata rassegna della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, con un prestigioso appuntamento d’autore. Grazie alla regia di Giuseppe Argirò, grande drammaturgo e regista, il Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano, ci dà la possibilità di scrutare in chiave nuova, intima e originale, un personaggio immortale: il poeta Giacomo Leopardi. Ne “L’Infinito Giacomo”, […]

22.08.2020

L’arte perduta del cunto siciliano a Gioiosa Ionica e a Locri

“Il re nel pollaio” e “La pazzia di Orlando” per la XXIX Stagione Teatrale del CTM Un viaggio nel tempo alla scoperta del cunto siciliano per la prestigiosa rassegna estiva della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, che si conferma tra gli appuntamenti imperdibili […]

19.08.2020

Napoli in Frack: il teatro partenopeo di Gigi De Luca approda nella Locride

Quattro tappe dello spettacolo in Calabria per la XXIX Stagione Teatrale del CTM Proseguono gli spettacoli della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del Centro Teatrale Meridionale, per la Direzione artistica di Domenico Pantano. In programma, uno spettacolo da non perdere, che unisce la commedia classica alle melodie più note della tradizione napoletana: “Napoli […]

14.08.2020

A Locri doppio appuntamento con la magia del teatro alla Corte del Palazzo di Città

In scena due produzioni del Centro Teatrale Meridionale: il 18 agosto Debora Caprioglio con “Callas D’Incanto” e il 19 agosto Giuseppe Argirò con “Statale 106” In Calabria il teatro riprende lo spazio che merita, con il cartellone estivo della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico […]

10.08.2020

Una imperdibile “Elena tradita” in scena a Locri e a Roccella Ionica

Nuovo appuntamento della XXIX Stagione Teatrale della Locride Nuovo appuntamento per la XXIX Stagione Teatrale della Locride, messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, per la Direzione artistica di Domenico Pantano, ancora all’insegna dei grandi classici e dei personaggi femminili. In programma, la nuovissima pièce “Elena tradita” di Luca Cedrola, interpretata con grande intensità da […]

07.08.2020

La “Medea” del Centro Teatrale Meridionale al Festival Dionisiache di Segesta

Un importante e magico scenario per la prima nazionale della pièce che farà tappa anche alla XXIX Stagione Teatrale della Locride Il magico palcoscenico del Calatafimi Segesta Festival Dionisiache ospiterà la prima nazionale di una nuova produzione del Centro Teatrale Meridionale, “Medea” da Euripide interpretata da Cristina Borgogni. Nello splendido scenario del teatro antico di […]

02.08.2020

“Coppia aperta quasi spalancata”: la celebre commedia di Dario Fo e Franca Rame in scena a Locri

Mercoledì 5 agosto il terzo spettacolo proposto dal prestigioso cartellone messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale L’importante rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale, nell’ambito della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, per la direzione artistica di Domenico Pantano, continua a catturare l’attenzione delle platee, a diffondere cultura e a donare emozioni, dopo l’emergenza […]

07.07.2020

Scuola di Recitazione della Calabria: in corso le Pre-Audizioni alla MasterClass 2021-2023

Sono state avviate le Pre-Audizioni alla MasterClass 2021-2023 della Scuola di Recitazione della Calabria. La MasterClass è il corso di durata triennale della Scuola diretta dall’attore Walter Cordopatri e coordinata dall’attore Giorgio Colangeli, con sede presso il Polo Solidale per la Legalità “F. Vinci” di Cittanova. Giunto alla sua quinta edizione, è l’unico percorso di […]

27.02.2020

Si alza il sipario sulla rassegna invernale della XXIX Stagione Teatrale della Locride

La divina vedova allegra avvia il cartellone del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano Si alza il sipario del Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica per l’attesa rassegna invernale della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, su cinque prestigiosi appuntamenti che da febbraio ad aprile animeranno il cartellone culturale regionale. Il programma messo a punto […]

03.10.2019

OrtoOfficina: un progetto che valorizza la natura e il territorio

Domenica 6 ottobre la presentazione a cura dell’Azienda Acton e dell’Associazione Sapere di Sole OrtoOfficina è un progetto ampio e inclusivo che mira a valorizzare la produzione e l’autoproduzione nel rispetto della natura e del territorio. Un progetto ideato dall’Azienda Acton di Leporano in collaborazione con l’Associazione Sapere di Sole, che sarà presentato Domenica 6 […]

04.09.2019

Rizziconi, 6 Settembre ’43: nel giorno dell’eccidio nazista un flash mob per ricordare

L’Associazione Solidal’è organizza un momento commemorativo dedicato alle vittime L’eccidio nazista di Rizziconi, avvenuto il 6 settembre 1943, è una vicenda misconosciuta, sulla quale esistono fonti scarsissime. Si è trattato di un cannoneggiamento tedesco che ha avuto luogo nella cittadina della Piana di Gioia Tauro, a ridosso dello sbarco e dell’avanzata angloamericana in Calabria, l’unico […]

30.08.2019

Omaggio a L’infinito di Leopardi con “Alla Luna” il 31 Agosto al Tempio di Marasà

Vanessa Gravina e Giorgio Lupano per la XXIX Stagione teatrale della Locride “Alla Luna” è una pièce teatrale di Walter Manfrè, un coinvolgente spettacolo di poesia e musica dedicato all’opera di Giacomo Leopardi che si terrà nel suggestivo Tempio ionico di Marasà, sotto le stelle del cielo dell’Area Archeologica Locri Epizefiri, sabato 31 Agosto alle […]

27.08.2019

Una splendida scasata chiude la Festa della Varia di Palmi 2019

Emozioni straordinarie per la Festa della Varia di Palmi 2019. Il secolare rito della scasata si è svolto in maniera coinvolgente, con una cerimonia unica, simbolo del patrimonio culturale e religioso dell’intera regione. La perfetta organizzazione del Comitato della Varia, presieduto da Saverio Petitto, in sinergia con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranuccio, ha […]

25.08.2019

Trinummus: la commedia delle tre monete, in scena a Roccella Ionica e a Locri

Proseguono gli appuntamenti della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM La XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, prosegue nel percorso di riscoperta dei capolavori del teatro classico. In scena, questa volta, venatura ironica e straripante comicità plautina con “Trinummus, la commedia delle […]

12.08.2019

L’Anfitrione di Plauto con Debora Caprioglio e Franco Oppini in scena a Locri

Terzo appuntamento della rassegna estiva XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020 del CTM Due attori noti al grande pubblico, Debora Caprioglio e Franco Oppini ne “L’Anfitrione” di Plauto in scena a Locri, mercoledì 14 agosto, alle ore 21.30, presso la Corte del Palazzo della città per la XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020. Il capolavoro […]

06.08.2019

Ecuba: la straordinaria tragedia di Euripide in scena a Roccella Ionica e a Locri

Via alla XXIX Stagione Teatrale della Locride del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano  L’ineluttabilità di un destino segnato e l’imperturbabilità degli dei, spettatori spietati di fronte allo stupefacente spettacolo del mondo. È questo il fulcro della pièce Ecuba di Euripide con l’adattamento e la regia di Giuseppe Argirò che, dopo il grande successo riscosso nei […]

05.08.2019

Varia di Palmi 2019: presentato il ricco programma che animerà la città dal 10 al 25 agosto

Dal prossimo 10 agosto inizieranno i festeggiamenti della Varia di Palmi, un intenso programma che culminerà il 25 agosto con il rito della scasata, quando 200 giovani ‘mbuttaturi trasporteranno il grande carro votivo alto 16 metri, sul corso Garibaldi, nel centro storico della città. I numerosi eventi della grandiosa manifestazione palmese sono stati presentati alla […]

18.06.2019

“Paesaggio e Mito” un itinerario naturalistico virtuale per scoprire e riscoprire i tesori di Scilla

“Paesaggio e Mito” questo il nome del percorso naturalistico virtuale di Scilla che è stato sviluppato attraverso un progetto innovativo e ambizioso dal Comune di Scilla in collaborazione con l’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte, che ha finanziato la sua realizzazione, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, con lo scopo di valorizzare il territorio, i suoi […]

01.05.2019

Franco Arminio alla terza edizione di Taurianova legge

Il poeta-paesologo presente alla Festa del libro e della lettura che si svolgerà dal 17 al 19 maggio Sarà il poeta Franco Arminio, paesologo e tra i più importanti intellettuali del nostro paese, a impreziosire la terza edizione di “Taurianova legge. Festa del libro e della lettura” che si svolgerà nei giorni 17, 18 e […]

25.04.2019

Il trio Cucinotta, Belvedere, Andreozzi con le “Figlie di E.V.A” in scena al Teatro Gioiosa

Ultimo appuntamento della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano. Una commedia straordinaria “Figlie di E.V.A.”, per la regia di Massimiliano Vado, andrà in scena Sabato 27 aprile alle ore 21.00, presso il Teatro Gioiosa di Gioiosa Ionica. Sul palco un trio femminile d’eccellenza composto da grandissime attrici dalla sfavillante carriera: Maria […]

04.04.2019

“Stavamo meglio quando stavamo peggio?” al Teatro Città di Locri l’ironia di Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio

Grande attesa per il nono spettacolo della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale Sabato 6 Aprile, alle ore 21.00, al Teatro Città di Locri,Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio interpretano “Stavamo meglio quando stavamo peggio?”, un’allegra commedia che ripercorre un’epoca di grande sogno, carica di ricordi e nostalgie: gli anni Sessanta e Settanta. Una pièce teatrale di successo, prodotta da Tangram […]

14.03.2019

“Prima di andar via”: un pezzo di drammaturgia contemporanea in scena al Teatro Gioiosa

Per la rassegna del Centro Teatrale Meridionale lo spettacolo scritto da Filippo Gili con Giorgio Colangeli Prosegue con “Prima di andar via” l’emozionante rassegna invernale messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019. Lo spettacolo andrà in scena Sabato 16 marzo, alle ore 21.00, […]

14.02.2019

Al Teatro Città di Locri il 16 febbraio in scena “La Malafesta” con Rino Marino e Fabrizio Ferracane

Una pièce di grande successo per il quarto appuntamento della rassegna invernale del Centro Teatrale Meridionale “La Malafesta” è il titolo del quarto spettacolo presentato all’interno del prestigioso cartellone messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019. Una storia narrata in lingua siciliana con […]

06.02.2019

“Amici, amori, amanti – ovvero la verità” in scena a Gioiosa Ionica sabato 9 febbraio

Terzo appuntamento della rassegna del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano Per il terzo appuntamento della rassegna invernale, organizzata nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019, il Centro Teatrale Meridionale propone una commedia brillante, che ha già conquistato le platee di numerosi teatri italiani. Sabato 9 febbraio alle ore 21.00, presso il Teatro […]

18.01.2019

“Le ultime lune” apre il sipario sulla rassegna invernale della XXVIII Stagione Teatrale della Locride

Sabato 19 gennaio il primo dei dodici spettacoli proposti dal ricco e prestigioso cartellone messo a punto dal Centro Teatrale Meridionale Una prestigiosa rassegna invernale, nell’ambito della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018-2019, che da gennaio ad aprile, con ben dodici spettacoli, vedrà sul palcoscenico calabrese importanti compagnie e attori di rilievo nazionale e internazionale. Ad […]

18.08.2018

“NAPULE È… N’ATA STORIA” ALLA CORTE DEL PALAZZO DI LOCRI DOMENICA 19 AGOSTO

Un affascinante appuntamento che valorizza la cultura napoletana si terrà alla Corte del Palazzo della città di Locri domenica 19 agosto alle 21.30, lo spettacolo Napule è… n’ata storia, che rientra nella rassegna estiva della XXVIII Stagione Teatrale della Locride 2018 – 2019 del Centro Teatrale Meridionale per la Direzione artistica di Domenico Pantano. Napule […]

05.08.2018

Premio Elmo: il 6 agosto a Rizziconi appuntamento con l’arte e la cultura

VII edizione per il prestigioso riconoscimento istituito dall’Associazione Piazza Dalì Il 6 agosto torna l’appuntamento a Rizziconi con il “Premio Elmo”, il prestigioso riconoscimento istituito dall’Associazione culturale “Piazza Dalì” giunto alla VII edizione. Ispirato all’elmo del patrono della città, San Teodoro, il premio viene conferito a personalità, artisti, scrittori, giornalisti, promotori, associazioni che si sono […]

15.06.2018

DOMENICA 17 GIUGNO PROMETEUS INAUGURA L’INGRESSO DELLA TONNARA DI PALMI

Un’importante opera dell’Associazione guidata dal presidente Saverio Petitto abbellirà il borgo marinaro della città con opere artistiche di grande pregio L’Associazione Prometeus ha portato a termine un importante intervento, nell’ambito del progetto finalizzato al decoro urbano, che darà un nuovo volto all’entrata del lungomare della Tonnara di Palmi. L’ingresso del borgo marinaro sarà infatti riqualificato […]

01.11.2017

Rosarno ha spazi nuovi… FESTA DI PRESENTAZIONE FaRo e ArgoMens – 5 Novembre 2017

Il 5 Novembre a Rosarno un pomeriggio di festa per raccontare come FaRo – Fabbrica dei saperi e ArgoMens, progetti vincitori di culturability4 e Giovani&FuturoComune, cambieranno il volto dell’edificio che ospita la mediateca e l’auditorium comunale in uno spazio di incontro, cultura, sogno. Faro e ArgoMens insieme con un obiettivo condiviso: restituire un bene comune […]

14.10.2017

PALMI: IL 15 OTTOBRE L’ASSOCIAZIONE PROMETEUS INAUGURA CAPO BARBI

La rigenerazione del luogo, che sarà dedicato alle vittime del mare, rientra in un ampio progetto di decoro urbano L’Associazione Prometeus di Palmi ha portato a termine un’altra importante azione, nell’ambito del proprio progetto finalizzato al decoro urbano. Domenica 15 ottobre alle ore 10.30 sarà infatti inaugurato in località torre, “Capo Barbi” luogo dedicato alle […]

29.08.2017

VILLAGGIO ECOLOGICO PIANA ECO FESTIVAL III EDIZIONE 1-2-3 SETTEMBRE 2017

PIANA ECO FESTIVAL è un progetto culturale e didattico su temi dell’ambiente e dell’ecologia promosso all’Associazione culturale EcoPiana. La terza edizione del Villaggio Ecologico, con la Direzione artistica di Sergio Malatesta, si terrà nei giorni 1, 2 e 3 Settembre 2017 presso la Villa Comunale “C. Ruggiero” di Cittanova (RC) https://www.pianaecofestival.org/

29.07.2017

TAURIANOVA: IL 2 AGOSTO INCONTRO CON LO SCRITTORE DOMENICO DARA

Un importante appuntamento culturale, mercoledì 2 agosto a Taurianova. Il noto e apprezzato scrittore Domenico Dara farà tappa nella cittadina della provincia di Reggio Calabria con il suo romanzo “Appunti di meccanica celeste” (Nutrimenti, 2016). L’evento, che si terrà alle ore 22.00 in piazza Italia, è organizzato dalla Consulta delle Associazioni di Taurianova, dalla Libreria […]

20.07.2017

PREMIO ELMO 2017 – 28 luglio Rizziconi (RC)

PREMIO ELMO 2017 Sono tante e diverse le Storie di ordinaria cultura. Storie di impegno e di passione. Ai loro protagonisti vuole rendere omaggio il “Premio Elmo”, il prestigioso riconoscimento istituito nel 2012 dall’Associazione culturale “Piazza Dalì” di Rizziconi e ispirato all’elmo di San Teodoro, il santo patrono della città. Il Premio – giunto oggi […]

04.07.2017

Festa al Vecchio Borgo 16 luglio 2017 Rizziconi (RC)

FESTA AL VECCHIO BORGO 16 Luglio 2017 Rizziconi (RC) Dalle ore 20.00 Percorsi d’arte, musica e sapori per le vie del paese vecchio. Quinta edizione dell’evento organizzato dall’Associazione Solidal’è onlus. Mostre, spettacoli musicali, artisti di strada e degustazioni: un ricco programma e un percorso suggestivo per le vie del paese vecchio. Mostre: BLACK & WHITE […]

23.05.2017

TAURIANOVA LEGGE: DAL 26 AL 28 MAGGIO LA FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA

Nell’ambito del Maggio dei Libri, una manifestazione dedicata ai libri e alla lettura nel cuore della Piana di Gioia Tauro, un evento culturale che intende promuovere l’amore per i libri tra giovani e adulti, con il coinvolgimento di case editrici, imprese e associazioni culturali, istituzioni scolastiche della Calabria e che vedrà come ospiti protagonisti della […]

17.05.2017

Porte aperte a Villa Zerbi per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Porte aperte a Villa Zerbi per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane A Taurianova il 20 e il 21 maggio l’atteso appuntamento tra storia, arte e cultura Ritorna l’atteso appuntamento dedicato alle dimore storiche italiane. Domenica 21 maggio, oltre 300 residenze d’epoca, castelli, ville, casali, giardini in tutt’Italia apriranno le loro porte a migliaia […]