16.09.2022

Globo Teatro Festival, la IV edizione lancia nuove “connessioni periferiche”

Al via il 17 settembre la rassegna teatrale che continuerà fino a dicembre a Reggio Calabria Il grande teatro torna a Reggio Calabria con il Globo Teatro Festival. La IV edizione della rassegna promossa e organizzata da Officine Jonike Arti, per la direzione artistica di Maria Milasi e Americo Melchionda, prende il via il 17 […]

15.09.2022

Balenando in Burrasca Reading Festival torna con una brillante IV edizione

Il lungo programma si apre venerdì al Castello Aragonese con “Cassandra Global Warner” Ritorna Balenando in Burrasca Reading Festival, l’evento dedicato a una particolare forma d’arte, il reading, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Adexo APS, per la direzione artistica di Katia Colica e la direzione organizzativa di Antonio Aprile. La IV edizione della rassegna prenderà […]

01.09.2022

Antigone in scena al Parco dei Tauriani di Palmi il 3 settembre

L’appuntamento organizzato dal Centro Teatrale Meridionale e promosso dalla Città Metropolitana Nel meraviglioso teatro naturale del Parco Archeologico dei Tauriani di Palmi, sabato 3 settembre alle ore 21:30, andrà in scena “Antigone” di Sofocle. Terzo appuntamento con le tragedie organizzato dal Centro Teatrale Meridionale per la direzione artistica di Domenico Pantano, promosso e finanziato dalla […]

25.08.2022

Edipo Re_Make in scena il 26 agosto all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria

L’appuntamento organizzato dal CTM per il cartellone promosso dalla Città Metropolitana L’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”, sul Lungomare di Reggio Calabria, ospiterà lo spettacolo “Edipo Re_Make” da Sofocle, domani 26 agosto alle ore 21.30. L’appuntamento, organizzato dal Centro Teatrale Meridionale, è promosso e finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, nell’ambito del cartellone dedicato alle […]

24.08.2022

Pentedattilo Film Festival: un’edizione da incorniciare

Grande successo per il festival internazionale. Premiati i migliori corti Il cinema è tornato a illuminare la rocca di Pentedattilo. Dopo due anni di sosta, il Pentedattilo Film Festival ha di nuovo raccolto la magia di uno dei luoghi più suggestivi della Calabria, colorandola con le luci di una manifestazione che esalta la settima arte, […]

20.08.2022

Sette contro Tebe del CTM per le celebrazioni del cinquantenario dei Bronzi di Riace

Lo spettacolo promosso dalla Citta Metropolitana in scena a Locri il 22 agosto In occasione del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, sono tanti gli eventi estivi promossi dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, per valorizzare le bellezze del patrimonio culturale e archeologico del territorio. A mezzo secolo dalla scoperta, gli eroi venuti dal […]

18.08.2022

Festival dei Tramonti di Palmi: grande successo per la seconda edizione

All’evento ideato dalla Prometeus, Ricky Tognazzi, Ornella Muti e tanti altri Tre incantevoli serate hanno animato Palmi grazie al Festival dei Tramonti ideato dall’Associazione Prometeus. Grande successo per la seconda edizione dell’evento che ha visto la partecipazione di ospiti di prestigio, grandi nomi della cultura nazionale, e di un numeroso pubblico. La letteratura, il cinema, […]

14.08.2022

“EPPURE ADESSO SUONO TOUR”: IL LIVE DEL NUOVO ALBUM DI BARRECA

Il cantante si esibirà il 17 agosto a Taurianova, il 18 ad Agerola e il 19 a Oliveto Citra Barreca torna a salire sul palco con “Eppure adesso suono tour”, il live messo a punto per presentare il suo secondo album, uscito lo scorso 17 giugno e che ha già incassato grande successo di pubblico […]

10.08.2022

Grandi nomi per la seconda edizione del Festival dei Tramonti di Palmi, dal 12 al 14 agosto

L’evento ideato dalla Prometeus ospiterà Ricky Tognazzi e Ornella Muti La Villa comunale di Palmi torna a essere il suggestivo scenario del Festival dei Tramonti, ideato dall’Associazione Prometeus, nei giorni 12, 13 e 14 agosto. Seconda edizione per l’appuntamento estivo che vede anche quest’anno la partecipazione di grandi nomi della cultura e dello spettacolo nazionali. […]

09.08.2022

Peppe Voltarelli in concerto per l’anteprima del Pentedattilo Film Festival

Una imperdibile notte di San Lorenzo tra musica e corti il 10 agosto al Parco Ecolandia Un grande artista calabrese per l’anteprima di uno dei Festival di cortometraggi più importanti d’Europa. Peppe Voltarelli sarà protagonista di una notte di San Lorenzo veramente speciale, in occasione del Pentedattilo Film Festival. Il 10 agosto, alle ore 21 […]

25.07.2022

Un ambulatorio odontoiatrico al carcere di Palmi: dono della Prometeus e della Henry Schein Italy

L’iniziativa di solidarietà nata dalla collaborazione tra l’associazione e l’azienda Una grande e significativa impresa targata Prometeus ha visto la luce pochi giorni fa, con l’istituzione di un ambulatorio odontoiatrico donato dall’associazione di Palmi e dalla Henry Schein Italy alla Casa circondariale “Filippo Sansalone” della cittadina pianigiana. Un obiettivo ambizioso, che rientra nell’ambito dei progetti […]

22.05.2022

La raccolta differenziata va a scuola

Negli istituti di Gioia Tauro un programma di incontri per illustrare il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti “Differenziamo con Gioia” arriva nelle scuole. Il nuovo progetto di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta del Comune di Gioia Tauro è oggetto di una serie di incontri formativi negli istituti scolastici cittadini, che hanno preso […]

11.04.2022

Palmi: inaugurato il monumento dedicato a Cilea e Repaci

Al taglio del nastro, dell’opera realizzata dalla Prometeus, bambini russi e ucraini uniti alla comunità in un messaggio di pace L’opera scultorea dedicata a due grandi personaggi di Palmi, Francesco Cilea e Leonida Repaci, è stata inaugurata, domenica mattina, nella Villa comunale “Giuseppe Mazzini”, nel corso di una emozionante cerimonia. L’ambizioso progetto dell’Associazione Prometeus è […]

10.03.2022

“Differenziamo con Gioia”, per una città più green e sostenibile

Al via il progetto di raccolta differenziata del Comune di Gioia Tauro L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Aldo Alessio, ha deciso di attuare un progetto ampio e articolato per istituire un nuovo regime di raccolta differenziata e riduzione rifiuti. Nella conferenza stampa, che si è svolta ieri mattina presso Palazzo Fallara, sono state illustrate le […]

12.02.2022

L’Associazione Prometeus dona divise sanitarie al reparto di Genetica Medica del G.O.M.

L’Associazione “Prometeus” di Palmi continua l’opera per il diritto alla salute, con una nuova donazione stavolta a sostegno del reparto di Genetica Medica del G.O.M. di Reggio Calabria. La Prometeus ha donato le divise sanitarie personalizzate per lo staff del reparto reggino. La cerimonia di consegna si è tenuta venerdì 11 febbraio, alla presenza del […]

01.01.2022

Barreca: grande successo a Cittanova e a Reggio Calabria

Un anno intenso e ricco di soddisfazioni che proietta l’artista verso nuovi progetti Un momento di bellezza e buona musica, emozioni e calore. Il concerto di Barreca a Cittanova lo scorso 29 dicembre ha confermato le attese, regalando al pubblico uno spettacolo intenso e coinvolgente. Nonostante il momento difficile, l’evento dell’artista calabrese ha attirato un […]

26.12.2021

Barreca in concerto il 29 dicembre al Teatro Gentile di Cittanova

Grande attesa per il Live con la special guest Mauro Ermanno Giovanardi Grande attesa per il Live di Domenico Barreca, in arte Barreca, in programma il 29 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro “R. Gentile” di Cittanova. Un concerto a chiusura di un anno intenso per il giovane artista, che ha lanciato il suo […]

21.12.2021

L’origine dei soprannomi di Palmi nel nuovo libro edito dalla Prometeus

“Stam’in chjazza” a firma di Saverio Petitto e Felice Badolati Un nuovo volume, edito dall’Associazione Prometeus, ha visto la luce in questi giorni, a chiusura di un anno sociale intenso. “Stam’in chjazza. Soprannomi palmesi con il significato motivazionale” è il titolo del testo a cura di Saverio Petitto, presidente dell’associazione, e di Felice Badolati, indimenticabile […]

10.12.2021

Barreca in Dall’altra parte del giorno Live il 29 dicembre al Teatro Gentile di Cittanova

Special guest il cantautore Mauro Ermanno Giovanardi all’evento prodotto da Show net Approda finalmente in teatro il progetto musicale di Domenico Barreca. Il cantante, in arte Barreca, si esibirà in un esclusivo spettacolo in programma il 29 dicembre 2021, alle ore 21.00, presso il Teatro “R. Gentile” di Cittanova. A un anno dalla pubblicazione del […]

21.09.2021

“Tieste” in scena a Locri e a Roccella il 23 e il 24 settembre chiude la rassegna del T.C.A.

Grande successo per il cartellone estivo firmato dal direttore Domenico Pantano “Tieste” la tragedia di Seneca, che indaga la lotta primordiale tra bene e male, chiuderà la prestigiosa rassegna teatrale estiva organizzata dal T.C.A. (Teatri calabresi associati) per la Direzione artistica di Domenico Pantano. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città, adattamento e regia di […]

16.09.2021

Gigi De Luca in Caffè Concerto per il pubblico della Locride

Uno spettacolo divertente e coinvolgente della rassegna teatrale del T.C.A. La compagnia di teatro di Gigi De Luca porta in scena “Caffè Concerto”, per il pubblico della Locride, nell’ambito della rassegna teatrale estiva organizza dal T.C.A. (Teatri calabresi associati) per la Direzione artistica di Domenico Pantano. Un fuoriprogramma da non perdere del prestigioso cartellone che, […]

13.09.2021

“Tieste” in scena a Locri e a Roccella il 15 e il 16 settembre chiude la rassegna del T.C.A.

Grande successo per il cartellone estivo firmato dal direttore Domenico Pantano “Tieste” la tragedia di Seneca, che indaga la lotta primordiale tra bene e male, chiuderà la prestigiosa rassegna teatrale estiva organizzata dal T.C.A. (Teatri calabresi associati) per la Direzione artistica di Domenico Pantano. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città, adattamento e regia di […]

08.09.2021

L’indimenticabile mito di Fedra in scena a Locri e a Roccella l’11 e il 12 settembre

La rassegna del T.C.A. ospiterà la nuova produzione del Teatro della Città “Fedra” è il campo di battaglia in cui si scontrano passione e ragione, sentimento e razionalità. La famosa tragedia di Seneca rivive nella nuova produzione del Teatro della Città e sarà in scena questo weekend nell’ambito della rassegna teatrale organizzata dal T.C.A. (Teatri calabresi […]

25.08.2021

“Romeo e Giulietta” del Centro Teatrale Meridionale in scena a Catona e a Siderno

Le tappe calabresi dello spettacolo, dopo il grande successo alle Dionisiache 2021 Tutto esaurito per la prima nazionale dello spettacolo “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, prodotto dal Centro Teatrale Meridionale, con la regia di Nicasio Anzelmo, presso il Teatro Antico di Segesta nell’ambito del Festival Dionisiache 2021. Dal 20 agosto, per cinque intense serate, […]

17.08.2021

“Romeo e Giulietta” del Centro Teatrale Meridionale in prima nazionale alle Dionisiache 2021

Dal 19 agosto al Teatro di Segesta un’opera complessa sull’inno dell’amore impossibile Il Centro Teatrale Meridionale porta in scena in prima nazionale, dal 19 agosto, lo spettacolo “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, con la regia di Nicasio Anzelmo presso il Teatro Antico di Segesta nell’ambito del Festival Dionisiache 2021. Il più importante appuntamento dedicato […]

16.08.2021

Festival dei Tramonti di Palmi: successo per la prima edizione tra cultura e riflessione sociale

La kermesse dell’Associazione Prometeus. Tra gli ospiti Brunori, Voltarelli e il magistrato Gratteri Una splendida avventura, una scommessa vinta, quella della prima edizione del Festival dei Tramonti di Palmi, organizzato dall’Associazione Prometeus con il patrocinio del Comune di Palmi. Dal 9 al 14 agosto, nell’elegante cornice della Villa Mazzini e in Piazza Primo Maggio si […]

04.08.2021

Raggi di bellezza e cultura per la prima edizione del Festival dei Tramonti a Palmi

Dal 9 al 14 agosto eventi e incontri con grandi ospiti, tra cui il magistrato Gratteri e il cantautore Brunori  “Il tramonto è nella letteratura il punto d’incontro tra i desideri e le speranze, tra il tempo presente e quello infinito”. Il tramonto come momento in cui la realtà del giorno sembra sfumare per dare […]

31.07.2021

“Omero al lido Flora”: in scena a Roccella Ionica la prima dello spettacolo

Continua la rassegna a cura del T.C.A. per la direzione artistica di Domenico Pantano Un nuovo appuntamento della rassegna teatrale estiva messa a punto dal T.C.A. (Teatri calabresi associati) diretto da Domenico Pantano, domenica 1 agosto con la prima dello spettacolo “Omero al lido Flora”. L’opera teatrale a firma del regista Andrea Dalla Zanna, con […]

15.07.2021

“Parlami d’amore” con Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti a Roccella e a Locri

Grandi nomi e uno spettacolo coinvolgente per la rassegna a cura del T.C.A. Grandi nomi della scena nazionale e una trama intrigante e coinvolgente, per il secondo appuntamento della rassegna teatrale estiva messa a punto dal T.C.A. (Teatri calabresi associati) diretto da Domenico Pantano. “Parlami d’amore” di Philippe Claudel, traduzione di David Conati, per la […]

07.05.2021

“Prometeus per il diritto alla salute”: donate le divise sanitarie al reparto di Radioterapia del Riuniti

Un nuovo gesto di cura del bene comune dell’Associazione “Prometeus” di Palmi, realizzato a sostegno del reparto di Radioterapia oncologica degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria. L’Associazione ha donato 40 divise sanitarie personalizzate per tecnici, infermieri e medici. La cerimonia di consegna (in forma ristretta, nel rispetto delle norme anti-Covid) si è tenuta nella mattinata […]

23.02.2021

Radici #15 – Bergamotto

Il bergamotto racchiude al suo interno tutta l’energia del sole, è un agrume prezioso, dal profumo evocativo e poetico. La sua storia è un mistero Nonostante la grande notorietà, il bergamotto resta ancora oggi un mistero botanico. Si suppone che l’agrume sia un innesto casuale di cedri, mandarini, limoni e aranci. Misteriose sono anche le […]

01.02.2021

L’Associazione Prometeus inaugura una nuova opera per la bellezza della Città di Palmi

Una meravigliosa fontana artistica per la rotonda dell’area ex macello Un nuovo tassello, della grande opera di cura e tutela dello spazio cittadino, è stato collocato dall’Associazione culturale e sociale Prometeus, con l’inaugurazione di una magnifica fontana artistica in pietra, nella piazzetta dell’ex macello della Città di Palmi. L’opera – riprodotta fedelmente su un disegno […]

21.11.2020

Adotta un alveare: una campagna di crowdfunding dal cuore dell’entroterra calabrese

“Adotta un alveare” è un importante progetto per tutelare l’ambiente e il ruolo fondamentale delle api, amiche insostituibili per garantire l’equilibrio dell’intero ecosistema. Si tratta di una campagna di crowdfunding, che parte dal cuore dell’entroterra calabrese, promossa dall’Azienda Agricola Molina. L’Azienda Agricola Molina nasce a Molochio, in provincia di Reggio Calabria, incontaminato territorio ai piedi […]

03.10.2020

Dal 2 ottobre è online Amica Film: la piattaforma streaming made in Calabria

“Liberarsi, figli di una rivoluzione minore” di Salvatore Romano è il primo film in catalogo Da venerdì due ottobre è online una piattaforma streaming innovativa: Amica Film. Una sala cinematografica a portata di click, che nasce in Calabria, nel profondo Sud, per allargare gli orizzonti della produzione italiana sulla scena internazionale. Basta collegarsi su www.amicafilm.it, […]

15.09.2020

Via ai laboratori della Scuola di Recitazione della Calabria

Dal 14 settembre riparte la formazione per giovani e adulti della Scuola diretta da Walter Cordopatri Si torna a rivivere la magia del teatro e dello spettacolo, attraverso i laboratori della Scuola di Recitazione della Calabria. Da lunedì 14 settembre riprendono, infatti, i percorsi di formazione attoriale, per l’Anno Accademico 2020-2021, organizzati dalla Scuola diretta […]

08.09.2020

La memoria e l’impegno: Rizziconi, 6 settembre 1943

Presentato il libro di Donatella Arcuri edito da Città del Sole Edizioni nell’ambito del progetto a cura dell’Associazione Solidal’è “Se è vero che solo il passato consente di avere un futuro, resta tanto più vero che ogni riserva di memoria e conoscenza che costruiamo è una trincea di giustizia a nome di chi non può […]

05.09.2020

Via alle Audizioni alla MasterClass della Scuola di Recitazione della Calabria

Via alle Audizioni per il Corso triennale di formazione attoriale professionale della MasterClass della Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri e coordinata da Giorgio Colangeli. Da Sabato 5 settembre – e per tutti i sabati dei mesi di settembre, ottobre e novembre -, dalle 16.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare […]

04.09.2020

“Arianna nel labirinto” in scena a Locri e a Roccella

Un prezioso appuntamento della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del CTM “Arianna nel labirinto” in scena a Locri e a Roccella Ionica per l’emozionante rassegna estiva messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, nell’ambito della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020. Lo spettacolo sarà rappresentato sabato 5 settembre, alle […]

02.09.2020

“Quanta storia in mezzo”: Donatella Arcuri racconta il 6 settembre del ’43 a Rizziconi

L’opera edita da Città del Sole Edizioni nell’ambito del progetto a cura dell’Associazione Solidal’è sarà presentata venerdì 4 settembre “Quanta storia in mezzo” è il titolo dell’opera scritta da Donatella Arcuri – e pubblicata dalla casa editrice Città del Sole Edizioni – che rappresenta una tappa fondamentale del progetto “6 settembre 1943 – Un futuro […]

01.09.2020

L’immortale opera di Apuleio in scena a Locri e a Roccella

“L’Asino D’Oro” per la rassegna estiva della XXIX Stagione Teatrale della Locride I prossimi 3 e 4 settembre andrà in scena, nell’ambito della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, a cura del Centro Teatrale Meridionale, per la direzione artistica di Domenico Pantano, un capolavoro immortale: L’Asino d’oro di Apuleio. La suggestiva Corte del Palazzo di […]

29.08.2020

Nasce il progetto Earth della Scuola di Recitazione della Calabria

Dal 31 agosto al 5 settembre il primo Laboratorio open air Nell’estate 2020, nasce il progetto Earth della Scuola di Recitazione della Calabria. Un progetto ambizioso finalizzato a sperimentare nuove forme espressive e stimolare e accrescere immaginazione, creatività e fantasia, in armonia con l’ambiente. La SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri, con sede a Cittanova, nel […]

27.08.2020

“L’Infinito Giacomo” in scena a Locri per la XXIX Stagione Teatrale a cura del Centro Teatrale Meridionale

Prosegue l’amata rassegna della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, con un prestigioso appuntamento d’autore. Grazie alla regia di Giuseppe Argirò, grande drammaturgo e regista, il Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano, ci dà la possibilità di scrutare in chiave nuova, intima e originale, un personaggio immortale: il poeta Giacomo Leopardi. Ne “L’Infinito Giacomo”, […]

22.08.2020

L’arte perduta del cunto siciliano a Gioiosa Ionica e a Locri

“Il re nel pollaio” e “La pazzia di Orlando” per la XXIX Stagione Teatrale del CTM Un viaggio nel tempo alla scoperta del cunto siciliano per la prestigiosa rassegna estiva della XXIX Stagione Teatrale della Locride 2019-2020, messa a punto dal Centro Teatrale Meridionale, diretto da Domenico Pantano, che si conferma tra gli appuntamenti imperdibili […]

19.08.2020

Napoli in Frack: il teatro partenopeo di Gigi De Luca approda nella Locride

Quattro tappe dello spettacolo in Calabria per la XXIX Stagione Teatrale del CTM Proseguono gli spettacoli della XXIX Stagione Teatrale della Locride a cura del Centro Teatrale Meridionale, per la Direzione artistica di Domenico Pantano. In programma, uno spettacolo da non perdere, che unisce la commedia classica alle melodie più note della tradizione napoletana: “Napoli […]